Linda Leonard e La Donna Ferita
Psicologo Frosinone > Archivio > Linda Leonard e La Donna Ferita

“Il padre è la prima esperienza che una donna ha del maschile. Il padre da un modello importante per il modo in cui la figlia si metterà in rapporto con gli uomini e con il proprio aspetto maschile interiore.” Con queste poche e semplici parole, Linda Leonard, sintetizza efficacemente l’importanza del rapporto padre-figlia per lo sviluppo della donna. In questo saggio, profondo e al contempo divulgativo, l’Autrice ci accompagna ad incontrare, attingendo con coraggio sia dalla propria esperienza personale, sia dal lavoro terapeutico con tante donne, una varietà di figure di padri e di figlie utilissime a capire la centralità, spesso trascurata, di questa relazione per una donna. E, soprattutto, mostra come alcune “ferite” possano essere riscattate e non semplicemente subite.
Articoli Correlati
Erich Neumann e la Psicologia del FemminileErich Neumann, dopo essersi in precedenza dedicato allo sviluppo e all’evoluzione della coscienza nell’essere umano, in questo saggio prende in considerazione con estremo rigore lo sviluppo femminile. Seppur talvolta forse eccessivamente incline ad una schematizzazione…
La Scoperta dell'Inconscio - Henri EllenbergerFrutto di un lavoro di ricerca incredibilmente rigoroso, e allo stesso tempo piacevolmente scorrevole, “La Scoperta dell’Inconscio”, raggiunge perfettamente il fine, per ricorrere alle parole dello stesso Henri Ellenberger, di “presentare la storia della psichiatria…
La Coppia OggiLe statistiche sulle coppie di oggi non sono affatto incoraggianti: la percentuale di divorzi si avvicina al 50% e per molte coppie che rimangono insieme, come purtroppo spesso mostrano frequenti fatti di cronaca, le cose…