John Bowlby – Costruzione e Rottura dei Legami Affettivi
In questo libro John Bowlby seleziona una serie di conferenze e lezioni da egli stesso tenute che ne costituiscono una summa del pensiero.
In questo libro John Bowlby seleziona una serie di conferenze e lezioni da egli stesso tenute che ne costituiscono una summa del pensiero.
Pubblichiamo un articolo curato dal Prof. Michele Illiceto del 15-01-2017, che a pochi giorni dalla scomparsa del grande sociologo polacco Zygmunt Bauman, ripercorre il pensiero di questo studioso che probabilmente più di ogni altro è riuscito a cogliere gli aspetti…
Continua a leggere
Un piccolo omaggio a James Hillman, il quale, come ben si evince da questo articolo di Silvia Ronchey apparso su “La Repubblica” nel Maggio 2016, grazie ai suoi ampi studi sulla presenza di animali nel sogno, percepiva acutamente come la…
Continua a leggere
Collocando l’origine del padre nella cerniera tra natura e cultura, Luigi Zoja ripercorre le principali tappe storiche che hanno accompagnato l’evoluzione della figura paterna in Occidente osservando come la sua autorevolezza, ai giorni nostri, sia più un qualcosa da conquistare…
Continua a leggere
“Il padre è la prima esperienza che una donna ha del maschile. Il padre da un modello importante per il modo in cui la figlia si metterà in rapporto con gli uomini e con il proprio aspetto maschile interiore.” Con…
Continua a leggere
Erich Neumann, dopo essersi in precedenza dedicato allo sviluppo e all’evoluzione della coscienza nell’essere umano, in questo saggio prende in considerazione con estremo rigore lo sviluppo femminile. Seppur talvolta forse eccessivamente incline ad una schematizzazione teorica delle varie tappe evolutive…
Continua a leggere
Frutto di un lavoro di ricerca incredibilmente rigoroso, e allo stesso tempo piacevolmente scorrevole, “La Scoperta dell’Inconscio”, raggiunge perfettamente il fine, per ricorrere alle parole dello stesso Henri Ellenberger, di “presentare la storia della psichiatria dinamica” facendo particolare riferimento al…
Continua a leggere
Ciclo di Seminari Formativi sul complesso e sfaccettato incontro tra i vari Rischi Psicosociali connessi all’attuale mondo del lavoro e la Personalità del singolo individuo.
Giornata di Studio sul rapporto tra l’Uomo e la Montagna. Il tema verrà affrontato da una prospettiva biologica, sociale, e psicologica. Da un punto di vista psicologico sarà dedicata particolare attenzione alla capacità della Montagna, e più in generale della…
Continua a leggere
Nel corso degli ultimi anni numerosi studi volti ad analizzare l’effettiva utilità dell’uso di farmaci anti depressivi nel trattamento della depressione, hanno riscontrato come questa variegata classe di psicofarmaci abbia frequentemente la stessa efficacia di semplici farmaci placebo. Tralasciando dettagli…
Continua a leggere